Definizione patologia:
L’artrosi del ginocchio, o gonartrosi, è la malattia cronico-degenerativa del ginocchio più comune in età senile.
Questa patologia comporta un danno articolare crescente, fino a compromettere notevolmente la funzionalità dell’articolazione.
Cause e trattamento
L’artrosi del ginocchio (o gonartrosi) è una patologia molto diffusa e invalidante.
Le cause sono varie: si distinguono forme primarie da forme secondarie a trauma, sovraccarico, malattie sistemiche come l’artrite reumatoide.
La gonartrosi caratterizzata dalla degradazione del patrimonio cartilagineo fino a interessamento progressivo dell’osso subcondrale ma è una patologia anche dei legamenti, della capsula articolare, della membrane sinoviale e dei mm periarticolari.
Decidiamo per l’impianto di una protesi di ginocchio e quindi per la sostituzione delle superfici cartilaginee usurate o perdute con delle componenti in metallo nel momento in cui la patologia limita la qualità di vita del paziente e laddove i trattamenti medici e fisioterapici abbiano fallito.
Gli obiettivi di una protesi del ginocchio consistono nella eliminazione del dolore e nella correzione della deformità permettendo una sufficiente escursione articolare
Le protesi sono mono, bi e tri compartimentali a seconda di quanti compartimenti protesizziamo.
Una buona tecnica chirurgica e la corretta riabilitazione post operatoria garantiscono ottimi risultati da questo tipo di intervento.

